Ha conseguito la laurea magistrale in Economia e Direzione delle Imprese, con specializzazione in finanza d’impresa, presso la LUISS – Guido Carli di Roma. Ha partecipato al Corso di Alta Formazione in Diritto Tributario, presso la Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli E.C. di Roma.
È Dottore Commercialista presso l’Ordine di Roma dal 2018 e membro della Commissione istituzione “Tirocinio” del medesimo Ordine.
È stato Presidente della Commissione di studio “Operazioni Straordinarie” e membro della Commissione “Procedure concorsuali” dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed E.C. di Roma.
È autore di pubblicazioni su primarie riviste nazionali, in materia di diritto tributario. Prima di entrare a far parte dello Studio ha collaborato con primari studi operanti nel settore tributario.
“Adesione con compensazione allargata sui rilievi di competenza” di Pasquale Formica e Davide Lillo (in “il fisco” n. 21 del 2021, pag. 1-2017)
“L’ incerto sistema sanzionatorio dell’indebito uso dei crediti d’imposta”, di Giovanni Formica e Davide Lillo (in “Il Fisco” n.6 del 2021, pag. 546 e ss.)
“Le “riserve” dell’appaltatore alla prova della derivazione
rafforzata” di Giammarco Galdieri e Davide Lillo (in “il fisco” n. 4
del 2021, pag. 1-315)
“La conversione del Decreto crescita non cambia la mini-IRES 2.0 e le incertezze non sono risolte”, di Giovanni Formica e Davide Lillo, in “il fisco”, n. 29 del 2019, pag. 2821 e ss..
“Transfer pricing e doppia imposizione: nuovi strumenti di risoluzione”, di Giovanni Formica e Davide Lillo, in “il fisco”, n. 26 del 2018, pag. 2507 e ss..