Ha conseguito cum laude la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha frequentato la Scuola di Formazione per Curatori Fallimentari presso l’Università “La Sapienza” di Roma, il corso di Alta Formazione in materia di contenzioso tributario e conseguito il Master in Diritto Tributario “Ezio Vanoni” presso la Scuola Superiore dell’Economia e Finanze.
È avvocato abilitato al patrocinio presso le magistrature superiori.
Collabora costantemente con prestigiose riviste di settore come autore di pubblicazioni in materia societaria e tributaria.
Prima di entrare a far parte dello Studio ha collaborato con primari studi operanti nel settore civile e tributario.
Tonnage Tax: i singoli componenti di reddito nel passaggio dal regime ordinario a quello forfetario di Francesca Eugeni e Caterina Guarnaccia (in “il fisco” n. 14 del 2018, pag. 1-1337)
IVA di gruppo: l’autocertificazione tardiva non è sanzionabile come l’omessa prestazione di garanzia di Francesca Eugeni e Caterina Guarnaccia (in “il fisco” n. 10 del 2018, pag. 1-939)
Nessuna limitazione alla successione nel processo dei soci della società estinta
di Francesca Eugeni (in “il fisco” n. 20 del 2017, pag. 1-1975)
Effetti dei “fenomeni successori” nel processo tributario
di Francesca Eugeni e Fausta Eugeni (in “il fisco” n. 1 del 2017, pag. 1-49)
Raddoppio dei termini: la “scomoda” posizione del socio di società a ristretta base partecipativa di Francesca Eugeni e Liliana Peruzzu (in “il fisco” n. 37 del 2016, pag. 1-3507)
L’istituto del “raddoppio dei termini”: il difficile coordinamento tra due discipline transitorie
di Pasquale Formica e Francesca Eugeni (in “il fisco” n. 21 del 2016, pag. 1-2025)
La prescrizione del diritto alla riscossione del tributo nella riassunzione del giudizio
di Pasquale Formica e Francesca Eugeni (in “il fisco” n. 47 del 2015, pag. 1-4528)
L’“autosufficienza” del ricorso per cassazione in ambito tributario
di Francesca Eugeni (in “Il Tributario” del 30 novembre 2015)
Giudizio di rinvio
di Francesca Eugeni (in “Il Tributario” del 3 giugno 2015)
L’illegittimità dell’atto impositivo emesso ante tempus per l’imminente decadenza del potere accertativo
di Francesca Eugeni (in “Il Tributario” del 5 ottobre 2015)