Marchi d’impresa definitivamente esclusi dal regime Patent Box
Pubblicato da Il Fisco n. 30 del 2017,(pagg. 1-2920) In sede di conversione in Legge del D.L. n. 50/2017 è stata confermata l’esclusione dei marchi d’impresa dall’ambito applicativo oggettivo del regime Patent Box. Pasquale e Giovanni Formica ne hanno scritto sulla rivista Il Fisco. In allegato, la pubblicazione completa. ___________________________ SCARICA ALLEGATO (255 kB)
Prospetto ACE del Mod. REDDITI 2017: analisi della decorrenza temporale delle modifiche al regime agevolativo
Pubblicato da Il Fisco, n. 21 del 2017, pagg. (1-2030) Pasquale Formica e Caterina Guarnaccia – con una pubblicazione sulla rivista Il Fisco – analizzano il tema del Prospetto ACE e della decorrenza temporale delle modifiche al regime agevolativo. In allegato, la pubblicazione completa. ___________________________ SCARICA ALLEGATO (182 kB)
Iper-ammortamenti: l’Agenzia chiarisce la nuova agevolazione
Pubblicato da Il Fisco, n. 19 del 2017, (pagg. 1-1833) Giovanni Formica e Michele De Nicola – con una pubblicazione sulla rivista Il Fisco – affrontano la tematica degli Iper-ammortamenti, con i chiarimenti dell’Agenzia sulla nuova agevolazione. In allegato, la pubblicazione completa. ___________________________ SCARICA ALLEGATO (306 kB)
Super-ammortamenti: l’Agenzia chiarisce la proroga e l’ampliamento dell’agevolazione
Pubblicato da Il Fisco, n. 18 del 2017, (pagg. 1-1731) La Legge di bilancio 2017 ha prorogato l’agevolazione dei super-ammortamenti. Giovanni Formica e Francesca Aliberti – con una pubblicazione sulla rivista Il Fisco – analizzano il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sul tema. In allegato, la pubblicazione completa. ___________________________ SCARICA ALLEGATO (335 kB)
Le ambiguità del “Patent Box” nelle operazioni straordinarie riorganizzative
Pubblicato da Corriere Tributario, n. 12 del 2016,( pagg. 921) Pasquale e Giovanni Formica – con una pubblicazione su Il Corriere Tributario – analizzano le ambiguità del “Patent Box” nelle operazioni straordinarie riorganizzative, sottolineando i molti dubbi sulla concreta applicazione della misura agevolativa in oggetto. In allegato, la pubblicazione completa. ___________________________ SCARICA ALLEGATO (267 kB)
L’interpello sui nuovi investimenti: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e le questioni ancora aperte
Pubblicato da Il Fisco n. 42 del 2016,( pagg. 1-4038) Il Prof. Maurizio Leo – con una pubblicazione sulla rivista il Fisco – ripercorre il VI Forum Tax, incontro promosso da Wolters Kluwer con l’Agenzia delle entrate, svoltosi a Milano l’11 ottobre 2016: una occasione importante per specificare le modalità applicative dell’interpello sui nuovi investimenti, introdotto […]
Beni agevolabili e nexus ratio: spunti di riflessione
Pubblicato da Il Fisco, n. 18 del 2016, (pagg. 1-1735) Il Prof. Maurizio Leo – con una pubblicazione sulla rivista Il Fisco – affronta le tematiche della “nexus ratio”, a partire dalla circolare dell’Agenzia delle entrate n. 11/E/2016, che affronta e risolve rilevanti interrogativi in materia e che fornisce un apprezzabile contributo alla certezza delle regole. […]
Patent box alla ricerca di regole certe
Pubblicato da Il Fisco, n. 1 del 2016, (pagg. 1-9) Sulla rivista Il Fisco” – a firma del Prof. Maurizio Leo – la pubblicazione su “Patent Box alla ricerca di regole certe”. In allegato la pubblicazione completa. ___________________________ SCARICA ALLEGATO (207 kB)